USA: megamulta e 5 anni di carcere per il re dello spam
Spam, una parola di cui chiunque abbia a che fare con la poste elettronica ne conosce il significato (e che non va confuso con la marca di alimentari in scatola esistente negli Stati Uniti); decine,...
View ArticleWeb browser: Internet Explorer in caduta libera
Microsoft, con il rilascio di Internet Explorer 8 aveva risposto le sue speranze di invertire un trend che vedeva i suoi browser perdere costantemente quote di mercato a beneficio dei suoi competitor,...
View ArticleMaturità 2010, i TG nazionali accusano Internet: il lupo cattivo corre sul...
"Attenti al lupo, attenti al lupo..." anche se nella realtà sarebbe meglio dire "chi ha paura del lupo cattivo", perchè poi cattivo proprio non è. Questo tuffo nelle filastrocche della nostra infanzia...
View ArticleInternet Explorer 9: acido al 95% (per ora)
Il mercato dei browser web, dopo anni di quasi-immobilismo, è divenuto estremamente movimentato grazie a quello che rappresenta uno dei principali motori in grado di velocizzare un settore: la...
View ArticleFacebook-phone in arrivo?
Da un po' di tempo a questa parte, aziende che non sono direttamente legate al mondo della produzione di dispositivi ne entrano a far parte con progetti correlati alla propria attività ,...
View ArticleFacebook diventa HD
Mentre continua a far discutere la pellicola dedicata a Facebook , il più popolare social network del pianeta acquisirà a breve la possibilità di caricare immagini di dimensioni fino ad oggi...
View ArticleInternet nel mondo: a fine 2010 gli utenti saranno oltre 2 miliardi, ma il...
Internet, ormai per molti, il presente, per altri, il futuro. Questoosecondo una ricerca dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, che afferma come entro la fine del 2010 saranno ben due...
View ArticleCyberwar: chiamata alle armi digitali per l’Unione Europea
Spesso, anzi spessissimo, si sente parlare di cybercrime, di hacker, pirati informatici e quant'altro, solo perché sono argomenti sensazionalisti e che generano interesse da parte dei lettori, i...
View ArticleFacebook-Twitter: guerra di interessi
Mentre in Germania Facebook deve fare i conti con la perdita di utenti a causa della politica di gestione della privacy per così dire... leggera e maldigerita dalle autorità locali, il popolare social...
View ArticleLa pubblicità nelle app riduce l’autonomia di smartphone, tablet e notebook
Pubblicità anima del commercio e, a quanto pare, anima dannata per ciò che riguarda ambiente, ed energia. Questo almeno secondo quanto è emerso in uno studio della Purdue University, riferito al...
View Article